viaggio nel mondo
Un viaggio a Tokyo per rivivere i “Perfect Days”
"Perfect Days" è l'ultimo film di Win Wenders, ambientato a Tokyo. Narra la storia di Hirayama (interpretato dall'attore Kōji Yakusho), un sessantenne che vive i...
viaggio nel mondo
Il Pozzo di San Patrizio e i cinque più affacinanti pozzi da visitare nel mondo
I pozzi visitabili rappresentano un'opportunità unica per immergersi nelle profondità sotterranee e scoprire l'incredibile ingegneria e la storia che li circonda. Uno dei più celebri...
Viaggio nella natura
Il Museo delle Erbe Officinali di Sansepolcro: Un viaggio nella storia delle piante curative
Il Museo delle Erbe Officinali è un'esperienza unica per esplorare il mondo delle piante curative e scoprire l'importanza che hanno avuto nella storia dell'umanità e...
Viaggio nella storia
In viaggio nelle tre cisterne romane più grandi ancora visitabili
L'eredità romana è presente in tutto il mondo, e tra le testimonianze più affascinanti dell'antica civiltà romana ci sono i cisternoni, imponenti sistemi di cisterne...
Viaggio nella storia
La Cappella Palatina di Aquisgrana (in tedesco Aaschen) in Germania, tra il Belgio e i Paesi Bassi, è il nucleo più antico della cattedrale...
A Canne, oggi chiamata Canne della Battaglia, il 2 agosto 216 a.C., durante la seconda guerra punica, si svolse il celebre scontro fra Romani...
La Colonna di Marco Aurelio venne eretta per celebrare le campagne militari dell'imperatore Marco Aurelio contro le popolazioni germaniche dei Marcomanni, dei Sarmati, e...
Viaggio nella letteratura
Quella che oggi è conosciuta come Casa Museo Giovanni Verga è la casa in via Sant'Anna, numero 8, a Catania, in cui lo scrittore...
La poesia "Davanti a San Guido" di Giosuè Carducci è una delle opere più celebri e amate del poeta italiano. Scritta nel 1873, questa...
La Casa natale di Giosue Carducci si trova a Valdicastello, frazione del comune di Pietrasanta (provincia di Lucca, in Toscana). Qui Giosue Carducci, il famoso...
Viaggio nell'arte
La Venere di Laussel (anche detta Venere con il corno) è tra le opere più famose dell'arte paleolitica. Raffigura a bassorilievo una donna alta...
Stonehenge, eletto Patrimonio dell'Umanità del 1986, è il misterioso cromlech, nonché il più famoso complesso megalitico, della Preistoria. È formato da più dolmen posti...
Nel 1904 il ricco industriale tessile Josef Batllò incaricò Antoni Gaudì (1852-1926) di sistemare un palazzo ottocentesco in Paseig de Gracia (al numero civico...